Incentivi statali

Nuova Sabatini, richiesti 2,3 miliardi. Prossime domande dal 3 al 6 novembre

Il fondo a sostegno degli investimenti delle PMI in beni strumentali, tra cui hardware, software, servizi ICT e tecnologie digitali, ha già quasi esaurito lo stanziamento previsto (2,5 miliardi). Presentate 7594 domande in sette mesi, fa sapere il Ministero dello Sviluppo Economico

22 Ott 2014

Sono ormai vicine allo stanziamento complessivo di 2,5 miliardi di euro le domande per i fondi del bando Beni Strumentali, introdotto dal Decreto del Fare (DL 69/2013) e chiamato “Nuova Sabatini”. Ma è comunque imminente la prossima “finestra temporale” in cui presentare delle ulteriori domande, fissata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) tra il 3 e il 6 novembre prossimi.

Questi fondi, lo ricordiamo, sono messi a disposizione delle PMI che realizzano investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali e attrezzature, hardware, software, servizi ICT e tecnologie digitali. Finora le richieste di finanziamento, fa sapere il Ministero, sono arrivate a 2,3 miliardi. In particolare all’ultima tornata mensile di prenotazione delle risorse relative alla misura, quella di ottobre, sono pervenute 779 domande per 221 milioni di finanziamenti CDP (Cassa Depositi e Prestiti). Di conseguenza il MISE ha prenotato ulteriori contributi statali per abbattere gli interessi.

Nel complesso, spiega il Ministero, i risultati delle prime 7 tornate mensili di prenotazione delle risorse (da aprile a ottobre) mostrano una importante risposta delle PMI allo strumento: 7594 domande presentate alle banche/intermediari finanziari, che nel tempo hanno dato luogo, allo stato, a una prenotazione di circa 1240 milioni di euro di finanziamento CDP e oltre 96 milioni di contributi MISE.

Al proposito ricordiamo che il meccanismo di funzionamento della “nuova Sabatini” prevede che le domande di agevolazione vengono presentate dalle imprese in formato elettronico – utilizzando i modelli predisposti dal MISE – a banche e società di leasing, le quali, con cadenza mensile (in una finestra temporale dall’1 al 6 di ogni mese), presentano le richieste di verifica disponibilità plafond alla CDP e da quella data decorrono tutti i termini della procedura. Come anticipato, la prossima finestra temporale per presentare le domande da parte delle banche/intermediari finanziari sulla base delle ulteriori richieste pervenute dalle imprese sarà aperta dal 3 al 6 novembre.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5


Warning: include_once(/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42

Warning: include_once(): Failed opening '/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php' for inclusion (include_path='.:/usr/local/php74/lib/php') in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42