OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION

Mobile App e Compliance: i principali requisiti di compliance di un'Applicazione per Smartphone

La privacy degli utenti nel mondo delle Applicazioni e la privacy e la geo-localizzazione di dispositivi Smartphone in uso ai dipendenti

26 Mag 2016

Dispositivi mobili e Applicazioni sono sempre più diffusi sia in ambito personale che aziendale. La normativa e gli sviluppi legislativi non devono rappresentare un ostacolo all’utilizzo delle soluzioni Mobile, ma rappresentare piuttosto uno strumento di tutela per l’utente. I dispositivi mobili, oggi, contengono svariate informazioni che riguardano la vita privata e professionale di un individuo. Esistono perciò questioni delicate, riguardanti la riservatezza dei dati e il controllo a distanza dell’attività lavorativa, di cui è necessario acquisire consapevolezza.

Nel corso del workshop, che si terrà il 30 maggio dalle 15.00 alle 17.30, verranno affrontati due temi significativi: quello più generale della privacy degli utenti nel mondo delle Applicazioni e quello che concerne in particolare la privacy e la geo-localizzazione di dispositivi Smartphone in uso ai dipendenti, anche in relazione alle norme in materia contenute nello Statuto dei lavoratori. Si cercherà inoltre di dare risposta ai quesiti formulati dai partecipanti e verranno analizzati alcuni casi pratici di rilevante interesse per la materia.

Questo Workshop fa parte del percorso “Strategie e strumenti per progettare Mobile App di successo” organizzato dall’Osservatorio Mobile B2c Strategy, che si pone l’obiettivo di illustrare gli aspetti chiave di tutte le fasi del processo di lancio di una Mobile App (dal concept al design, dallo sviluppo tecnico al testing, dalla promozione alla misurazione dei risultati).

Il Workshop è rivolto ai responsabili dei sistemi informativi delle imprese, ai responsabili delle risorse umane e in generale, a coloro che sono interessati a comprendere maggiormente come regolamentare la privacy degli utenti e dei dipendenti che usano gli Smartphone.

Il Workshop sarà tenuto da Gabriele Faggioli. Legale, è Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È membro dell’ “Expert Group on cloud computing contracts” della Commissione Europea. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e of counsel dello Studio Legale ISL Alberto Savi & Associati di Milano. È specializzato in contrattualistica informatica e telematica, in information & telecommunication law, nel diritto della proprietà intellettuale e industriale, negli aspetti legali della sicurezza informatica, e nel diritto dell’editoria e del marketing. Si occupa inoltre di progetti inerenti l’applicazione delle normative riguardanti la responsabilità amministrativa degli enti.

Per maggiori informazioni e per iscriversi, cliccare qui.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Mobile App e Compliance: i principali requisiti di compliance di un’Applicazione per Smartphone

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link

Articolo 1 di 5


Warning: include_once(/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42

Warning: include_once(): Failed opening '/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php' for inclusion (include_path='.:/usr/local/php74/lib/php') in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42