eventi e manifestazioni

TEDMED torna a Milano con Call4Brain 2017

Sarà il 3 novembre l’appuntamento con il format americano che riunisce la comunità globale di leader del settore medicale e delle tecnologie digitali applicate alla salute: al Politecnico di Milano verrà trasmessa in anteprima una serie di interventi della convention in programma in California

19 Ott 2017

Per il quarto anno consecutivo il TEDMED – l’evento creato da Richard Saul Wurman che riunisce una comunità globale di leader del settore medicale e delle nuove tecnologie applicate al mondo della salute – sbarcherà a Milano. L’appuntamento è per il 3 novembre, quando in occasione di Call4Brain 2017, organizzato al Politecnico di Milano, si parlerà del futuro delle scienze e delle grandi sfide che aspettano medicina, innovazione e digitale.

L’evento presenterà in anteprima esclusiva una serie di talk del TEDMED americano (che si terrà a Palm Springs, in California, dall’1 al 3 novembre) selezionati da un panel di curatori scientifici italiani, esperti in diverse discipline. Il tema di quest’anno sarà ‘Limitless’: quando il progresso scientifico nella salute è incrementale ma la visione è sconfinata, quando per costruire un mondo più sano non possiamo far altro che lavorare in quella zona fertile tra il limitato (la conoscenza, le risorse, il tempo) e l’illimitato (l’immaginazione, la creatività, la curiosità). L’iniziativa è ideata e promossa dai TEDMED Ambassador Francesca Fedeli e Roberto D’Angelo, co-fondatori di FightTheStroke.org, un movimento che supporta dal 2011 la causa dei bambini sopravvissuti all’ictus (qui una nostra intervista a Francesca Fedeli).

Francesca Fedeli e Roberto D'Angelo, co-fondatori di fightthestroke.orgDurante la giornata ci sarà la possibilità di confrontarsi con i curatori scientifici di Call4Brain nelle sessioni di open discussion e nei workshop focalizzati su specifici progetti di innovazione. Quest’anno si affronteranno, tra le altre, tematiche come ‘Swinging mind: un viaggio fra neuroplasticità, musica e neuroni specchio’ con Arturo Nuara, specialista in Neurofisiopatologia presso il CNR Neuroscienze di Parma. Il workshop sarà seguito da un recital musicale dimostrativo a cura di Laura ed Elena Gorna, rispettivamente violinista e arpista di fama internazionale. In programma durante la giornata anche alcuni momenti di entertainment e di partecipazione attiva, come la performance del Mago Walter Rolfo insieme ai ‘giovani maghi di Mirrorable’: un’occasione per rendere evidenti a tutti i risultati della piattaforma di riabilitazione Mirrorable, un progetto all’avanguardia tra neuroscienze e intelligenza artificiale.

Call4Brain 2017, che ha ottenuto i patrocini del Comune di Milano e della Regione Lombardia, è supportato da una rete di imprese che sostengono la missione dell’associazione per una conoscenza diffusa.

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articolo 1 di 5


Warning: include_once(/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42

Warning: include_once(): Failed opening '/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php' for inclusion (include_path='.:/usr/local/php74/lib/php') in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42