Management

Come valorizzare le potenzialità del team di Procurement

Cosa differenzia le organizzazioni ad alte prestazioni dalle altre? A pari condizioni, la differenza sta nei professionisti dell’azienda, nell’approccio e nella tecnologia.

28 Lug 2015

Un articolo di Jim Wetekamp, CEO BravoSolution

C’è una bella differenza tra le organizzazioni di acquisto ad alte prestazioni e tutte le altre. Le prime contribuiscono infatti alla crescita ed alla profittabilità delle proprie aziende, generando vantaggi finanziari che possono essere molto significativi nel confronto competitivo.

E le altre? Le organizzazioni di acquisto meno performanti operano ancora come una funzione di secondo piano, seguendo approcci convenzionali non più adatti al mercato odierno. Nella nostra esperienza, abbiamo verificato che, in media, le organizzazioni di acquisto più performanti possono contribuire ad incrementare il saving del doppio o addirittura del triplo, a beneficio di aumenti della profittabilità nell’ordine del 30% – valore decisamente significativo. Ma cosa differenzia le organizzazioni ad alte prestazioni dalle altre? A pari condizioni, la differenza sta nei professionisti dell’azienda, nell’approccio e nella tecnologia….

Alcune domande possono aiutare a capire meglio queste differenze:

Cosa guida la strategia di procurement della vostra azienda?

Le strategie di Procurement convenzionali pongono al centro efficienza, saving e riduzione del rischio. I top performing team considerano senza dubbio importanti questi 3 elementi ma ampliano i propri obiettivi sul fronte dell’efficacia e della creazione di valore […]

Qual è il vostro approccio al mercato?

Il procurement convenzionale ha un approccio prevalentemente tattico e “muscolare” nella relazione con i fornitori. Le organizzazioni di acquisto più performanti stanno ridefinendo le modalità di gestione della relazione […]

Come è percepita la funzione procurement all’interno della vostra azienda?

Le organizzazioni di acquisto tradizionali sono spesso ancora considerate come necessari centri di costo “tattici” […]

Leggi articolo completo sul sito Procurement Professionals >>

Valuta questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Come valorizzare le potenzialità del team di Procurement

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LinkedIn

Twitter

Whatsapp

Facebook

Link

Articolo 1 di 5


Warning: include_once(/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php): failed to open stream: No such file or directory in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42

Warning: include_once(): Failed opening '/home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/vendor/cookiebar/cookiebar/includes/templates/cookie-bar.php' for inclusion (include_path='.:/usr/local/php74/lib/php') in /home/digital4de/domains/digital4sfdc.dev.digital360.it/public_html/wp-content/plugins/cookiebar4wordpress/cookiebar.php on line 42